SCOPRI LE NOSTRE CONSULENZE

CONSULENZA, AUDIT, GDPR

CHE COSA E' IL GDPR

La protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale è un diritto fondamentale.

Il 25 Maggio 2018 è entrato in vigore il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation- Regolamento UE 679/2016).

 

Questo regolamento rafforza e rende più omogenea la protezione dei dati di cittadini/residenti dell’Unione Europea.

Gli obiettivi principali della Commissione europea nel GDPR sono:

  • restituire ai cittadini il controllo dei propri dati personali;
  • semplificare il contesto normativo che riguarda gli affari internazionali unificando e rendendo omogenea la normativa privacy dentro l’UE;
  • regolamentare come le aziende elaborano, memorizzano, gestiscono e distruggono i dati personali degli utenti.

Dal 25 maggio 2018, il GDPR ha sostuituito la direttiva sulla protezione dei dati (ufficialmente Direttiva 95/46/EC)

e in parte il Dgls 196/2003 ad altre direttive del Garante della Privacy.

GDPR

IN CHE AMBITO SI APPLICA IL GDPR

Il regolamento si applica ai dati dei residenti nell’Unione Europea, gestiti da imprese ed enti, organizzazioni in generale, anche con sede legale fuori dall’UE che trattano dati personali di residenti nell’Unione Europea. A prescindere dal luogo o dai luoghi ove sono collocati i dati, analogici (Carta) o digitali (Elettronici) tra cui i sistemi di archiviazione (storage) e di elaborazione (server). Il regolamento disciplina solo il trattamento di dati delle persone fisiche.

TU, A CHE PUNTO SEI CON IL GDPR?

Hai bisogno di una consulenza per capire meglio la tua situazione in merito ai cambiamenti apportati dal GDPR? Non esitare a contattarci siamo disponibili per fissare un incontro e poter valutare insieme come è strutturata la tua realtà in ottica del regolamento GDPR.

Anthilla è qui per te!

AxisNetLogo_website

Hai bisogno della figura di un DPO esperto e con un’ampia esperienza relativa alla ISO27001 e ISO27002, che possa guidarti nei cambiamenti del nuovo Regolamento?
Anthilla collabora con dei professionisti del settore:

AxisNet è qui per te!

CAMPUS, SVILUPPO SOFTWARE

Campus è il nostro concetto di collaborazione.
Non solo tra aziende, ma anche tra privati, studenti e ricercatori.

CAMPUS, SVILUPPO SOFTWARE ANTHILLA
CAMPUS ANTHILLA

CON NOI, LE TUE IDEE PRENDONO FORMA

Anthilla, con l’iniziativa Campus, intende sviluppare nuove idee e nuovi progetti utilizzando ed estendendo le proprie tecnologie, creando collaborazioni sinergiche per realizzare nuovi business o innovare business già esistenti.

LE NOSTRE SFIDE

Attualmente Anthilla è impegnata nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie in diversi ambiti e settori.

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE SENSORIALE E REATTIVA: l’anello mancante tra il Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale (IA);
  • BIOINFORMATICA: la semplificazione dei processi di analisi biochimiche e l’utilizzo di meccanismi biologici per la gestione dei dati e della replica nei sistemi;
  • Internet of Things (IoT), AUTOMAZIONE, DOMOTICA, TRASPORTI: la produzione di sensori distribuiti e ridondanti a bassa latenza ed elevata velocità di campionamento;
  • CLUSTERING ATTIVO-ATTIVO;
  • SERVIZI: l’utilizzo di tecnologie sviluppate per migliorare ed organizzare servizi.