SANIST, LA PIATTAFORMA DI BIOINFORMATICA, VERSO L’AUTO ANALISI

SANIST: IL PROGETTO NATO DALLA COLLABORAZIONE DI DUE AZIENDE

ISB e Anthilla stanno portando avanti un progetto, tramite l’uso di proprie tecnologie, iniziato nel 2018,
che estenderà l’utilizzo della piattaforma di bioinformatica SANIST nel settore clinico.

AUTO ANALISI E MEDICINA PERSONALIZZATA

SANIST AUTO ANALISI

L’obbiettivo principale è quello di dare maggior rilievo all’auto analisi ed alla medicina personalizzata.

Grazie a kit specifici, tramite cui saranno forniti liquidi da inalare mediante l’ausilio di diffusori, inalatori e/o sigarette elettroniche, sarà possibile effettuare prevenzione, diagnosi e cura per malattie e infezioni.

I kit agevoleranno un rapporto diretto con laboratori di analisi o servizi sanitari anche erogati tramite farmacie o strutture apposite, tramite la formula del servizio gestito, ma non solo.

AUTO ANALISI E MEDICINA PERSONALIZZATA

L’abbinamento con la piattaforma ed eventualmente con dispositivi appositi a seconda del test, permetterà l’autotest e l’auto analisi, supportate da un affiancamento costante e remoto di personale qualificato e di verifiche automatiche anche tramite tecniche di IA con dati e processi verificati e verificabili per il riscontro e la gestione di diverse patologie.

CAMPI DI APPLICAZIONE DELLA PIATTAFORMA SANIST

La piattaforma SANIST è applicabile fino ad oggi nei seguenti campi:

a)  Nella ricerca clinica di marcatori di malattie e loro applicazione diretta nel campo diagnostico.

b)  Servizi alimentari: tracciabilità alimentare. Studi comparativi per determinare la qualità dei prodotti basati sulla loro complessa composizione molecolare. Controllo di contraffazione alimentare.

 

c)  Settore Nutraceutico: sviluppo del valore nutrizionale di un integratore alimentare basato sulla sua composizione molecolare. Ricerca contraffatta (ad esempio: aggiunta di farmaci).

d)  Settore farmaceutico: controllo di farmaci e ricerca di biomolecole attive.

e)  Industria cosmetica: la composizione molecolare dei prodotti cosmetici può essere attentamente monitorata e correlata con la qualità del prodotto.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SU SOLUZIONI, ATTIVAZIONI E COSTI NON ESITARE A CONTATTARCI.

Recommended Posts