SMART WORKING E CONTROLLO REMOTO
AL TEMPO DEL COVID-19
Che cosa è lo Smart Working? A cosa serve? Perchè può aiutare la tua azienda in modo sicuro?
CHE COS'È LO SMART WORKING, TELELAVORO, O LAVORO AGILE?
Il lavoro agile (telelavoro o smart-working è stato definito nell’ordinamento italiano come:
«una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell’attività lavorativa.»
A COSA SERVE?
Lo smart working in generale è inteso come nuovo modo di lavorare che consente un miglior bilanciamento tra qualità della vita e produttività individuale oggi, a causa delle limitazioni derivate dalla diffusione del COVID-19 (un tipo di coronavirus) è diventato una necessità per poter garantire la continuità lavorativa rispettando le limitazioni di legge necessarie al contenimento.

COME SI MUOVE ANTHILLA IN QUESTA DIREZIONE?
Anthilla è da sempre orientata sull’integrazione e sull’ubiquità della collaborazione tra le persone, i gruppi di lavoro e le aziende. Oggi amplifica i propri sforzi e i suoi approcci strategici che puntano ad estendere i propri servizi per supportare tutte le attività e tutte le aziende permettendo la continuità dei processi lavorativi e la produttività da remoto, in modo facile, sicuro e veloce.
COSA SERVE AD UN’AZIENDA PER POTER UTILIZZARE LO SMART WORKING?
Per consentire il lavorare da remoto, in termini di dotazione tecnologica, generalmente serve un PC (portatile o fisso), VPN e servizi di social collaboration, o software da installare per permettere accessi ai vari tipi di servizio che abilitano al telelavoro. Gestire la mobility (mobilità, o “da dove a dove connettersi”) è il primo passo delle aziende che vogliono fare Smart Working.
Bisogna inoltre aver chiaro a cosa deve accedere l’utente che lavorerà da remoto, una volta delineato questo aspetto, il servizio per permettere lo Smart Working è abilitabile velocemente, senza dover installare nulla sul computer usato per lo Smart Working.
Servono 3 cose:
1- definire quali risorse deve accedere l’utente (dati, computer);
2- una connessione ad Internet;
3- un servizio ad-hoc per permettere il tipo di Smart Working voluto, in modo puntuale, sicuro e controllato.
Per il punto 3 ci sono molte proposte commerciali dove un servizio abilita ad un solo tipo di controllo remoto, Anthilla con una sola piattaforma, Hoplite , abilita diversi servizi contemporaneamente.

ANTHILLA TI DA LA SOLUZIONE.
Se la collaborazione tra utenti, gruppi di lavoro, aziende diverse è alla base del tuo business senza sottovalutare o tralasciare la riservatezza e la sicurezza del dato, Hoplite è quello che ti serve:
- Potrai configurare anche da remoto i tuoi computer dell’azienda per trasformarli velocemente in postazioni gestibili in modo organizzato da remoto dai vari utenti abilitati, in modo semplice e veloce.
- Potrai controllarli a distanza da un’unica interfaccia utilizzando la nostra soluzione: Hoplite .
- Con Hoplite infatti, potrai controllare la tua attività e/o usare la postazione lavorativa o accedere ai servizi dell’azienda remotamente, da un pc senza nessun tipo di installazione o configurazione.
- Potrai controllare il computer da remoto, con la possibilità di intervenire direttamente sul mouse e/o sulla tastiera.
- Potrai utilizzare Hoplite anche solo per la condivisione di ciò che accade sullo schermo (screen sharing).
- Potrai accedere ai dati remoti, in modo organizzato e controllato senza dover trasferire dati, riducendo la dispersione o l’accesso incontrollato dei dati, riducendo il traffico di rete e migliorando la sicurezza.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SU SOLUZIONI, ATTIVAZIONI E COSTI NON ESITARE A CONTATTARCI, OPPURE GUARDA LE NOSTRE OFFERTE